• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
venerdì, Settembre 5, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Ingegneri
Unione Ingegneri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti 3therm Srl-GmbH MULTITHERM 110

MULTITHERM 110

MULTITHERM 110

Descrizione:

Pannello in fibra di legno monostrato, omogeneo, rigido, universale caratterizzato da un eccellente valore di conducibilità termica.

Ideale per la coibentazione delle coperture, grazie alla posa di un unico pannello che permette eliminazione dei ponti termici e risparmio in termini di tempo e manodopera.

 

Alcuni vantaggi di MULTITHERM 110:

 

  • Pannello in fibra di legno monostrato prodotto “a secco” (idrofugo);
  • Grazie alla resistenza a compressione di 5.000kg/mq, può essere posato in un unico strato sul tetto!
  • Pacchetti isolanti, fino a 240 mm di spessore, possono essere realizzati con uno strato in un’ unica fase di lavoro: con questo si risparmia tempo e denaro!
  • Eliminazione di tutti i ponti termici grazie alla posa dei pannelli battentati sui 4 lati;
  • Fibra chiara esente da corteccia ed ottimizzazione delle emissioni di CO2 in fase di produzione. Il prodotto, è infatti costituito  dal 96% di materia prima, composta da legname riciclato di pre-consumo, e l’impianto è alimentato creando energia dalla combustione delle cortecce;
  • Ottimo valore lambda: 0.037 W/mK.

 

Applicazioni:

Posa su copertura in legno: MULTITHERM 110 va posato direttamente sul tavolato in legno, avendo avuto cura di stendere precedentemente un adeguato freno al vapore. I pannelli vanno posati in continuo (senza listoni di contenimento frapposti all’isolante) poiché offrono una resistenza meccanica a compressione pari a 5.000 kg/mq! Una volta completata la posa di MULTITHERM 110, procedere con la posa della membrana traspirante, avendo cura di sigillare i sormonti mediante appositi nastri adesivi.  Procedere poi con la posa dei listoni di ventilazione (h min=5.5cm) che andranno fissati all’orditura secondaria mediante viti a tutto filetto. Da questo momento in poi, è possibile posare la griglia di listellatura porta tegola, oppure eseguire un secondo tavolato.

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    WALL 140
    BATRAS VARIABLE I-II
    Stovax Studio Design 2
    TECNODECK doghe in legno composito
    I Preziosi

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      CELEGON S.R.L.

      CELEGON S.R.L.

      SOLUZIONI PER TUTTE LE ESIGENZE ERGON® living porta nelle abitazioni un sistema rivoluzionario ...

      Olympus Srl

      Olympus Srl

      Olympus è un'azienda leader da oltre 10 anni nel settore delle tecnologie innovative e materiali compositi ...

      Sciabordi s.a.s.

      Sciabordi s.a.s.

      Propone sempre con maggiore successo nazionale ed internazionale, prodotti per la fumisteria e la termoidraulica. ...

      Professionisti

      LEONARDO DI PINTO

      LEONARDO DI PINTO

      DISPONIBILE A RICOPRIRE IL RUOLO DA COVID MANAGER   Ingegnere iscritto all’Ordine Ingegneri Milano ...

      Paolo Rista

      Paolo Rista

      Geometra diplomano da Giugno 2017 e abilitato da Dicembre 2018. Libero professionista da Marzo 2019. ...

      Giacomo Moscato

      Giacomo Moscato

      Progettista CAD, BIM Architettonici, Esecutivi, Costruttivi, Opere Civili d’involucri Curtain Wall ...

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Ingegneri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798