• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Ingegneri
Unione Ingegneri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti CAODURO® S.p.A. FIRE HOLD™ FHA

FIRE HOLD™ FHA

FIRE HOLD™ FHA

FIRE HOLD™ FHA, BARRIERE AL FUOCO ATTIVE

La compartimentazione al fuoco assume un’importanza sempre maggiore nella progettazione e nella realizzazione di edifici. La presenza di barriere al fuoco garantisce vie di fuga sicure e agevolano l’ingresso delle squadre di soccorso ed antincendio, evitando la propagazione delle fiamme in determinate zone e convogliando il fumo ed i gas caldi verso i sistemi di evacuazione.

Le barriere al fuoco FIRE HOLD™ FHA sono classificate in conformità alla norma UNI EN 13501-2 “Classificazione al fuoco dei prodotti e elementi da costruzione” e alla tabella S.2-15 del D.M. 03/08/2015, con rapporto di prova realizzato secondo la norma EN 1634-1 per chiusure tagliafuoco non isolate.

I valori di classificazioni di resistenza al fuoco che vengono rilasciate alle barriere al fuoco sono: E, integrità/tenuta, ovvero la capacità di un elemento di resistere all’esposizione al fuoco su un lato senza trasmettere il fuoco o i gas caldi al lato non esposto, per un certo periodo, in condizioni di incendio normalizzate; W, radiazione/irraggiamento, è la capacità di un elemento di resistere all’esposizione al fuoco su un lato in modo da limitare l’irraggiamento termico sul lato non esposto, per un certo periodo, in condizioni di incendio normalizzate; I, isolamento, cioè la capacità di un elemento di resistere all’esposizione al fuoco su un lato in modo da impedire il passaggio del calore sul lato non esposto, per un certo periodo.

Le barriere FIRE HOLD™ FHA sono a scomparsa e si attivano solo in caso d’emergenza con funzionamento gravitazionale, a prova di guasto. Il tessuto è arrotolato su un rullo di avvolgimento con motore a 24V e alloggiato all’interno di un box porta rulli metallico zincato. All’estremità inferiore è applicata una barra terminale con funzione di contrappeso per stabilizzare la discesa e con funzione di blocco meccanico in chiusura.

Il funzionamento delle barriere è gestito attraverso un pannello di controllo in grado di comandare fino a 6 motori, completo di batterie tampone il quale permette di mantenere il controllo dell’impianto anche in caso di assenza di alimentazione principale.

Grazie alla loro flessibilità e alla facilità d’installazione trovano impiego in molte applicazioni.

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    SMOKE HOLD™
    AIR FLOW™
    H2wall
    Sika® CarboDur® Software
    Corsi antincendio

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      TECNORIVEST SRL

      TECNORIVEST SRL

      La TECNORIVEST Srl produce profili impiallacciati in legno dal 1993. La ...

      Isovista

      Isovista

      ISOVISTA® è il sistema nato da una pluriennale esperienza nel campo edile e da una ricerca tecnologica ...

      Eurotis Srl

      Eurotis Srl

      Azienda che opera da oltre vent’anni nel settore idrotermosanitario, leader in Italia e nel mondo nella ...

      Professionisti

      PAOLO GENTILUCCI

      PAOLO GENTILUCCI

      Www.geometrapaologentilucci.flazio.com

      Ernesto Russo

      Ernesto Russo

      Ingegnere civile con quadriennale esperienza nei settori trasporti e geotecnica. Ho pluriennale esperienza ...

      Studio Edile 360 srl

      Studio Edile 360 srl

      Studio Edile 360 Srls – servizi di progettazione

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Ingegneri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798