Gli appuntamenti Metal.Ri al SAIE 2023
SAIE 2023. In occasione di questa edizione, Metal.Ri festeggia 35 anni di soluzioni costruttive evolute con due importanti iniziative.
![Gli appuntamenti Metal.Ri al SAIE 2023](https://www.unioneingegneri.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_COPERTINA_SAIE-BARI-METALRI-750x450.png)
Dal 19 al 21 ottobre saremo presenti come espositori al SAIE 2023, Fiera delle Costruzioni, progettazione, edilizia, impianti, in programma a Bari. Abbiamo scelto di confermare la nostra presenza anche quest’anno: il SAIE rappresenta una delle manifestazioni più importanti per instaurare e consolidare un network di rapporti, delineare le prospettive e gli scenari di un sistema edilizio efficiente, collaborativo e sostenibile. 407 aziende, 123 convegni e workshop, 75 associazioni partner.
SAIE 2023. In occasione di questa edizione, Metal.Ri festeggia 35 anni di soluzioni costruttive evolute con due importanti iniziative.
![](https://www.unioneingegneri.com/wp-content/uploads/2023/10/IMG_GALLERIA1-1-scaled.jpg)
“Progetta con MTR® System”
Incontri one-to-one per tutti i visitatori presso il nostro stand, i quali avranno la possibilità di ricevere una prima consulenza gratuita e personalizzata sul proprio progetto e scoprire in che modo MTR® System risponde ad ogni necessità costruttiva, tecnica ed economica.
Il futuro dell’edilizia necessita di un nuovo modo di concepire il tradizionale metodo costruttivo, che sappia sfruttare le potenzialità di MTR® System. Una tecnologia dell’economia circolare, affidabile, tracciata e innovativa, riconosciuta nei CAM.
Negli orari di apertura al pubblico sarà sempre presente la nostra forza commerciale, ma per assicurarsi l’appuntamento con un ingegnere MTR® sarà necessario prenotarsi sul sito.
Convegno “La ricerca applicata alla progettazione strutturale di soluzioni costruttive evolute a sezione mista acciaio-calcestruzzo nella prefabbricazione degli edifici”
L’entrata in vigore delle Norme Tecniche per le Costruzioni ha segnato un radicale cambiamento nella pratica dell’attività progettuale. La soluzione prefabbricata è diventata una tecnologia costruttiva che persegue con più efficacia gli obiettivi richiesti dal cambiamento normativo: le attività di costruzione sono trasferite dal cantiere alla fabbrica, dove i processi costruttivi sono standardizzati, automatizzati, controllati e certificati. Un segnale importante, di come questa tendenza stia prendendo piede nel mondo della progettazione, è il cambio di rotta messo in atto dalle case produttrici di software per il calcolo strutturale, intesa a far fronte alle richieste provenienti dalla platea degli studi di ingegneria.
In questo contesto in rapida evoluzione, la Metal.Ri da subito si è adoperata partecipando attivamente all’avvio di questo cambiamento e svolgendo un ruolo di pioniere nella creazione di partnership con i produttori di software per il calcolo strutturale, creando i primi plugin operativi insieme alla società software INFO.MTR.
Grazie all’impiego degli applicativi software MTR®, è possibile progettare strutture con la tecnologia di travi prefabbricate MTR® all’interno dei più diffusi software di calcolo (SAP2000, PRO_SAP, CDS Win, Etabs, AxisVM, SISMICAD)
Il convegno avrà luogo sabato 21 ottobre dalle ore 10 alle ore 13.00 presso il Centro Congressi – Nuovo Padiglione Fiera del Levante, sala 4.