• Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Home
  • News
  • Contattaci
  • Shop
0 Carrello
Accedi Registrati
Accedi all'area riservata

Accedi

Password dimenticata?
Registrati al sito
Unione Ingegneri
Unione Ingegneri
  • Home
  • News
  • Normative
  • Aziende e Professionisti
    • Aziende
    • Professionisti
  • Shop
  • Area Riservata
Home Prodotti S.I.M. - Società Informatica Madonita srl Solai in c.a. e laterizi (Stati Limite) V.2012

Solai in c.a. e laterizi (Stati Limite) V.2012

Solai in c.a. e laterizi (Stati Limite) V.2012

Solai in cemento armato e laterizi, il software che consente di effettuare il calcolo delle sollecitazioni, il dimensionamento  delle armature  necessarie,  la  verifica ed il disegno degli esecutivi, mediante interfacciamento con il programma “SIM-CAD”, dei solai in cemento armato (siano essi a soletta piena che con laterizi).

Il programma consente il calcolo delle sollecitazioni, la determinazione delle armature e la verifica delle sezioni, utilizzando fondamentalmente le formule spiegate nei corsi di Tecnica delle Costruzioni delle facoltà di Ingegneria, sulla base di quanto impone il D.M. 14/01/2008 “Norme Tecniche per le Costruzioni”.

Determina in automatico le Condizioni di Carico che inducono le massime sollecitazioni nei vari elementi del solaio, consente inoltre di inserire altre condizioni di carico. Per ciascuna condizione di carico, determina le reazioni  vincolari, il momento flettente agli appoggi, il taglio a sinistra ed a destra di ciascun appoggio e le leggi di variazioni del momento flettente lungo lo sviluppo degli elementi. Inoltre, determina le armature necessarie affinché sia garantita la sicurezza nei confronti degli stati limite indotti dalle suddette condizioni di carico.

Stati Limite

Le ipotesi fatte per la determinazione dello stato limite nelle sezioni del solaio sono quelle di cui all’art. 4.1.2.1.2.1 del DM.2008, ed esattamente:

  • conservazione delle sezioni piane
  • perfetta aderenza tra acciaio e calcestruzzo
  • resistenza a trazione del calcestruzzo nulla
  • rottura del calcestruzzo determinata dal raggiungimento della sua capacità deformativa ultima a compressione
  • rottura dell’armatura tesa determinata dal raggiungimento della sua capacità deformativa ultima

Richiedi maggiori informazioni

Grazie!
La tua richiesta è stata inviata correttamente.

    Può interessarti anche

    Magazzino e fatturazione Vers.7
    Solai in Legno (Stati Limite) V.2009
    Solai in Acciaio (Stati Limite) V.2010
    Capriate in Legno (Stati Limite) V.2010

    Resta informato

    Scoprirai tutte le informazioni riguardanti la tua categoria

      Aziende

      Tu.bi.fer Srl

      Tu.bi.fer Srl

      FORSTER: SERRAMENTI IN ACCIAIO DI ALTA QUALITA’ Forster nasce come produttore di ...

      Skymeeting S.p.A

      Skymeeting S.p.A

      Skymeeting S.p.A. è una società specializzata nella realizzazione e distribuzione di soluzioni ...

      MAXA AIR CONDITIONING

      MAXA AIR CONDITIONING

      Produttore Made in Italy di refrigeratori e pompe di calore inverter . Produciamo refrigeratori e pompe ...

      Professionisti

      Altro_studio

      Altro_studio

      Altro_studio nasce nel 1998 a Roma e lavora su tematiche legate alla sostenibilità applicate alla residenza, ...

      alessandro lago

      alessandro lago

      Ingegnere Energetico specializzato in diagnostica non distruttiva e Progettazione energetica in ambito ...

      Francesco  Napoli

      Francesco Napoli

      Topografo, Operatore SAPR, Operatore termografico II Livello, RSPP

      About

      • Pubblicità
      • Contattaci
      • Lavora con noi
      • Feed Rss

      Categorie

      • Ambiente
      • Antisismica
      • Antisismico
      • Appalti
      • Attualità
      • Bandi
      • Catasto
      • Comunicati Stampa
      • Concorsi
      • Contratti
      • Edilizia
      • Eventi
      • Fisco
      • Gas radon
      • Lavoro
      • news
      • Prevenzione incendi
      • Professione
      • Professionisti
      • Senza categoria
      • Sicurezza sul lavoro
      • Urbanistica

      Normative

      • Tutte (386)
      • Ambiente
      • Antisismica
      • Appalti
      • Attualità e società
      • Catasto
      • Comunitario e internazionale
      • Diritto
      • Edilizia e ambiente
      • Edilizia privata
      • Edilizia pubblica
      • Energia
      • Enti locali e Pa
      • Fisco
      • Fisco e tributi
      • Professionisti
      • Sicurezza
      Unione Ingegneri
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Contattaci

      Unipro s.r.l. | P. IVA/C.F. 02397430394 | REA: BO - 499798